Emergenza Covid19
OBBLIGHI
- Se avete fatto ingresso in Italia dal 23 FEBBRAIO 2020 dopo aver soggiornato nelle zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità o siete rientrati o siete transitati o sostato nei territori delle aree a rischio individuate dal Dpcm 8 marzo 2020 (regione Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia).
- AVETE L’OBBLIGO DI:
- 1. COMUNICARE TALE CIRCOSTANZA:
- A) AL NOSTRO COMUNE, MANDANDO UNA MAIL a uno dei seguenti indirizzi:
- protocollo@pec.comunegioiosamarea.it
- ufficiourp@comunegioiosamarea.it
- poliziamunicipale@comunegioiosamarea.it
- coc@comunegioiosamarea.it
- B) AL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA,
- C) AL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE OVVERO AL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA;
- 2) REGISTRARSI PRESSO IL SITO WEB:
- www.costruiresalute.it
- Effettua la tua comunicazione online cliccando QUI
- 3) OSSERVARE LA PERMANENZA DOMICILIARE CON ISOLAMENTO FIDUCIARIO, MANTENENDO LO STATO DI ISOLAMENTO PER 14 GIORNI DALL’ ARRIVO CON DIVIETO DI CONTATTI SOCIALI, DI OSSERVARE IL DIVIETO DI SPOSTAMENTO E DI VIAGGI, DI RIMANERE RAGGIUNGIBILE PER OGNI EVENTUALE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA.
- La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporterà le conseguenze sanzionatorie previste dall’art.650 del Codice penale che recita: chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce reato più grave (337, 338, 389, 509), con l’arresto o con l’ammenda fino a duecentosei euro.
- PER ULTERIORI CHIARIMENTI È POSSIBILE CONTATTARE IL NUMERO VERDE DEL DIPARTIMENTO REG.LE DELLA PROTEZIONE CIVILE: 800.45.87.87.
- PRECAUZIONI
- Se siete rientrati in Sicilia dalle Regioni dove sono stati riscontrati FOCOLAI di Coronavirus negli ultimi 14 giorni SEGNALATE
- la vostra presenza al medico di famiglia, o al pediatra. Avvisateli se si dovessero manifestare i sintomi e limitate i contatti
Disposizioni e Precauzioni
I soggetti che fanno ingresso nel territorio regionale per comprovate esigenze lavorative, purché rientranti tra quelle espressamente consentite dal DPCM dell’11 marzo 2020, devono adottare tutte le misure previste per il contenimento del contagio da COVID-19 dalla normativa nazionale e regionale.
Si invita a prendere visione delle FAQ redatte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (CLICCA QUI) e della Ordinanza n° 5 del 13 marzo 2020 del Presidente della Regione Siciliana (CLICCA QUI)
Clicca qui per scaricare il modulo di autocertificazione per gli spostamenti (Nuovo Modulo)
ai sensi del DPCM dell’11 marzo 2020 e dell’Ordinanza contingibile e urgente n° 5 del 13 marzo 2020
Raccomandazioni e comportamenti da seguire
Indicazioni Regione siciliana
- Ordinanza contingibile e urgente n°13 del 01.04.2020
- Ordinanza contingibile e urgente n°7 del 20.03.2020
- Ordinanza contingibile e urgente n°6 del 19.03.2020
- Ordinanza contingibile e urgente n°5 del 08.03.2020
- Ordinanza contingibile e urgente n°4 del 08.03.2020
- Ordinanza contingibile e urgente n°3 del 08.03.2020
Asp Messina
Decreti Nazionali
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 Clicca qui
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020 Clicca qui